L’Avvocato Annalisa Tironi ha avuto modo di sviluppare esperienza nell’intero ambito del Diritto penale, in particolare per quanto riguarda:
- Diffamazione
- Lesioni
- Minaccia
- Violenza sessuale
- Stalking
- Omicidio
- Maltrattamenti contro familiari e conviventi
- Violazione degli obblighi di assistenza familiare
- Colpe Mediche (responsabilità dei sanitari)
- Guida in stato di ebbrezza
- Sinistri stradali
Nel campo del diritto penale, l’Avvocato Tironi assiste e difende sia l’indagato e/o imputato che la persona offesa, anche qualora voglia costituirsi parte civile per chiedere la condanna dell’imputato ed il risarcimento dei danni patiti.
Assiste e difende durante tutto l’arco della vicenda penale, anche nel caso in cui venga richiesta o applicata una misura cautelare (quale ad esempio la custodia cautelare in carcere, gli arresti domiciliari o un sequestro) o, dopo una sentenza di primo grado, si debba richiedere una misura alternativa alla detenzione (quale l’affidamento in prova ai servizi sociali o la detenzione domiciliare).
Nell’ambito del Diritto civile, si occupa di:
- Diritto di famiglia: separazione, divorzio, minori
- Separazione dei coniugi
- Divorzio
- Diritti dei minori
- Risarcimento danni da sinistri, assicurazioni
Si è interessata di pratiche di competenza del Giudice Tutelare.
Per quanto riguarda il diritto amministrativo, ha sviluppato esperienza in relazione a:
• Opposizioni a sanzioni amministrative (es. multe);
• Opposizioni a decreto prefettizio di sospensione delle patenti di guida.
L’avvocato Annalisa Tironi è competente a rappresentare e difendere in giudizio avanti al Tribunale ordinario (in composizione monocratica o collegiale), al Giudice per le indagini preliminari e l’udienza preliminare, al Tribunale del Riesame, al Tribunale di Sorveglianza, al Tribunale per i minorenni, alla Corte d’Assise, alla Corte d’Appello, alla Corte d’Assise d’appello, al Giudice di Pace, al Giudice Tutelare.
E’ altresì competente per risoluzioni extra-giudiziali delle vicende.
E’ iscritto nelle liste dei difensori di ufficio, dei difensori reperibili e dei difensori abilitati a prestare patrocinio a spese dello Stato (c.d. Gratuito patrocinio).
Abilitata al patrocinio presso la Corte di Cassazione. E’ altresì avvocato socio dell’Osservatorio Nazionale di diritto di famiglia (ONDIF).